Simone Faggioli, su Norma M20 Fc ha vinto la 49^ Alpe del Nevegàl, nono appuntamento stagionale del
Campionato Italiano Velocità Montagna di ACI Sport. Il campionissimo fiorentino ha realizzato il
miglior tempo in entrambe le gare della manifestazione organizzata da Tre Cime Promotor asd e così
ha scritto per la seconda volta consecutiva il proprio nome nel prestigioso Albo d’Oro della corsa
bellunese che il prossimo anno celebrerà l’edizione d’oro (cinquantesima) a settanta anni dall’esordio
del 1954. Il podio è stato completato dall’alfiere della Scuderia Vimotorsport Diego De Gasperi, su
Osella Pa30. Il trentino, che in Nevegàl fu primo assoluto nel 2021, ha resistito al ritorno del giovane
siciliano Luigi Fazzino, terzo, su Osella Pa 2000 turbo, guadagnando una posizione rispetto a gara 1
per il ritiro in cui è incappato il compagno di colori, Achille Lombardi su Osella Pa21 4c turbo.
La manifestazione, che ha registrato il secondo numero di iscritti di sempre (262, dopo il record
assoluto dello scorso anno, 279), è stata molto lunga ed avversata dalle condizioni meteo instabili. In
mattinata, la pioggia incessante di sabato ha reso davvero molto insidioso il tracciato che dalla piana di
Caleipo porta all’Alpe in Fiore. Non sono mancate le uscite di strada, fortunatamente senza
conseguenze per i conduttori, ma queste hanno inevitabilmente fatto dilatare i tempi di effettuazione
della corsa. Le criticità sono state superate con le puntuali indicazioni del Direttore di gara, Gianluca
Marotta, con cui hanno ben collaborato l’aggiunto Francesco Sanclemente, i Commissari di percorso e
gli addetti ai servizi predisposti dall’organizzazione. Prima della partenza di gara 2, non appena le
vetture erano state fatte scendere alla partenza, sulla zona del Nevegàl si è abbattuto un forte
acquazzone che in vetta si è trasformato addirittura in grandinata.
Fra le auto storiche c’è stata la conferma di Giampaolo Basso, su Porsche Carrera RS, già impostosi in
gara 1. Il portacolori del Team Bassano ha preceduto Stefano Bosco e Michele Massaro, mentre i
vincitori dei vari Raggruppamenti sono stati: l’austriaco Gregor Frotscher, su Austin Mini Cooper (nel
Primo); Erwin Morandell, Su Fiat X 1/9 (nel terzo); Stefano Bosco, su Renault Clio (nel Quarto).
Sul sito www.cronoscalatanevegal.it tutte le classifiche finali della manifestazione.